CURRICULUM VITAE
- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ancona in data 16/3/1989 con votazione di 10/110
- Abilitato all’esercizio professionale presso la stessa Università nella 1^ sessione 1989.
- Iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Pesaro-Urbino dal 16/03/1989.
- Conseguita la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia in data 19/07/1994 presso l’Università degli Studi di Ancona. Con votazione di 50/50 con lode
- Iscritto alla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) e Società Italiana di Artroscopia (SIA)
- Nel novembre 1994 ha conseguito l’idoneità all’attività di medico per l’emergenza territoriale (118)
- Ha svolto attività come medico specialista in ortopedia e traumatologia in convenzione presso i Centri Traumatologici di Courmayeur e La Thuile presso l’U.S.L. N.° 1 della Valle D’Aosta.
- Ha svolto attività di specialista ortopedico presso i Centri ambulatoriali dell’Istituto di Riabilitazione S. Stefano di Civitanova, Filottrano, S. Benedetto del Tronto, Fabriano, Matelica (1992-1997).
- Ha svolto attività di Aiuto Corresponsabile presso il reparto di riabilitazione dei Centri Sanitari S.Stefano di Macerata Feltria (Centro di alta valenza riabilitativa con 40 posti letto convenzionato con il S.S.N. (1996-1998).
- Dirigente medico di 1° livello dall’aprile ‘98 a maggio ‘99 presso la U.O di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Sassocorvaro (Az U.S.L. 2 di
- Urbino).
- Dirigente medico presso la U.O di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Fossombrone (Az. U.S.L. n. 3 di Fano) da Aprile 1999 al 15/01/2003.
- Dirigente medico presso la U.O. Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale S. Salvatore di Pesaro dal 16/01/03 Al 31/03/2007.
- Dal 01/04/07 a tutt’oggi svolge attività lavorativa chirurgica e ambulatoriale come libero professionista
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI:
- 107. NICS Naples International Shoulder Congress Napoli, November 4–6, 2010.
- 106. Convegno “Latarjet luci e ombre” Roma, 23 ottobre 2010.
- 105. 4th International SIA meeting. 17–19 giugno 2010, Udine.
- 104. Corso di aggiornamento in chirurgia protesica di revisione. Le instabilità. Le fratture periprotesiche. Reggello (FI), 11–12 giugno 2010.
- 103. 10° Congresso nazionale SICSeG. Rezzato (BS), 20–22 maggio 2010.
- 102. Convegno su: “ I legamenti crociati. Ieri…Oggi…Domani. Roma, 22–23 aprile 2010.
- 101. 22en Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow. 16–19 September 2009 – Madrid‐Spain.
- 100. International meeting on the use of autologous growth factors in orthopaedics and sports medicine: state of the art April 24, 2009 Krakòw, Poland
- 99. Incontro Prof Ekelund. Cattolica, 29 ottobre 2008.
- 98. 21st Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow. 17–20 September 2008 – Brugge, Belgiun.
- 97. International Shoulder Symposium. Barcellona – Spagna, 21–22 aprile 2008.
- 96. Seminari Latisanesi di chirurgia di spalla. Bibione (VE), 21–22 settembre 2007.
- 95. 38° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Tirrenia, 19–21 aprile 2007.
- 94. XVIII Congresso Nazionale S.I.A. Modena, 7–11 marzo 2007.
- 93. 8° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano, 15–17 giugno 2006.
- 92. IX Convegno AMOTO “Lesioni acute e croniche dell’apparato muscolo‐tendineo. Esperienze a confronto” Civitanova Marche, 5–6 maggio 2006.
- 91. “Seminari Latisanesi di Chirurgia di Spalla”. Bibione (VE), 21–22 aprile 2006.
- 90. 19° Congress of European Society for Surgery of the Shoulder and Elbow. Roma, 21–24 settembre 2005.
- 89. 17° Congresso Nazionale SIA, Catania, 23–26 maggio 2005.
- 88. VIII Convegno AMOTO: Le fratture articolari dell’arto inferiore Fermo 16 aprile 2005.
- 87. 2a Master Class AnatomicalTM Shoulder Brescia, 5 febbraio 2005.
- 86. Corso OTODI su” Le fratture del polso”. Jesi, 22 gennaio 2005.
- 85. 8° Congresso ShoulderTech, Fiera di Forlì 10–11 dicembre 2004.
- 84. Corso teorico‐pratico di chirurgia artroscopica della spalla “relive surgery”, Roma 30 ottobre 2004.
- 83. 7° Congresso Nazionale SICSeG, Modena 8–9-10 giugno 2004.
- 82. European DePuy Mitek Shoulder Academy “ Arthroscopic Shoulder Surgery “ Rome, 1 April 2004.
- 81. Corso di Aggiornamento “ La patologia degenerativa del ginocchio: approccio diagnostico, terapeutico e riabilitativo” Jesi, 24 marzo 2004.
- 80. Giornate abruzzesi di chirurgia della spalla. Lice Surgery, meet the professor Stephen Burkhart. Chieti, 11 giugno 2003.
- 79. Seminario su “ Prospettive e risultati del trattamento della spalla” Firenze, 2 luglio 2003.
- 78. 16° Congresso Nazionale SIA. Genova, 28 aprile – 1 maggio 2003.
- 77. 6° Convegno AMOTO Protesi totale di ginocchio. Fabriano, 29 marzo 2003.
- 76. Convegno “Artropatie della spalla. Chirurgia e Riabilitazione “ Roma, 20–22 marzo 2003.
- 75. 7° Congresso ShoulderTech. Le fratture della glenoide con instabilità della gleno‐omerale. Forlì, 11 gennaio 2003.
- 74. Riunione ‘La spalla instabile’. Forte dei Marmi, 27 settembre 2002.
- 73. 33° Congresso Nazionale OTODI. Bergamo, 13–15 giugno 2002.
- 72. VI Cogresso Nazionale della Società di Chirurgia della spalla e del gomito. Trieste, 30–31 maggio e 1 giugno 2002.
- 71. Neapolitan international shoulder conference. Instabilità e protesi della spalla: i risultati. Napoli, 21 – 22 – 23 marzo 2002.
- 70. V Convegno AMOTO. Fratture diafisarie dell’arto inferiore. Ascoli Piceno, 15 marzo 2002.
- 69. Giornata di live‐surgery. Jesi, 11 febbraio 2002.
- 68. Congresso su “ Il capo lungo del bicipite “. Abano Terme (PD), 1–2 febbraio 2002.
- 67. Giornata di live‐surgery. Pesaro, 1 dicembre 2001.
- 66. Corso di Chirurgia protesica monocompartimentale di ginocchio. Ancona, 22 novembre 2001.
- 65. Meet the professor. La fissazione nella chirurgia ricostruttiva della spalla. Ome, 15 ottobre 2001.
- 64.XV Congresso Nazionale Società Italiana di Artroscopia. Castellanza 13–15 settembre 2001.
- 63. 32° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Pesaro, 14–16 giugno 2001.
- 62. Convegno su “ Le fratture dell’estremo prossimale dell’omero “. Firenze, 12 maggio 2001.
- 61. Convegno su: patologia degenerativa del ginocchio, prevenzione e trattamento; la ricostruzione del LCA con semitendinoso e gracile; consensus conference sulla chirurgia artroscopica di spalla. Rimini, 20–21 aprile 2001.
- 60. Congresso “ La cuffia dei ruotatori della spalla “. Roma 22–24 marzo 2001.
- 59. 6° Incontro: le patologie della spalla e del gomito. Bologna, 29 gennaio 2001.
- 58. V Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Napoli, 15–17 giugno 2000.
- 57. Convegno su: “ Il trattamento chirurgico dell’instabilità di spalla, esperienze a confronto”. Firenze, 13 maggio 2000.
- 56. III convegno AMOTO su: “Patologia traumatica e degenerativa del polso”. Macerata, 11 marzo 2000.
- 55. Incontro su: “Stato dell’arte e nuove metodiche artroscopiche: anca ginocchio spalla”. Pesaro, 28 e 29 gennaio 2000.
- 54. Convegno su: “La stabilizzazione artroscopica di spalla“. Firenze, 11 novembre 1999.
- 53. Convegno su “Spalla dolorosa e spalla congelata: artroscopia vs artrotomia”. Negrar, 17–18 settembre 1999.
- 52. XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia. Forte dei Marmi, 19–22 maggio 1999.
- 51. XXX Congresso Nazionale OTODI. Verona 13–15 maggio 1999.
- 50. Meeting su “Tecniche di chirurgia protesica di spalla”. Forlì, 5 maggio 1999.
- 49. Congresso su “Fratture e fratture -lussazioni di spalla”. Roma, 25–27 marzo 1999.
- 48. 83° Congresso Nazionale SIOT. Genova 25–28 ottobre 1998.
- 47. XXIX Congresso Nazionale OTODI. Sabaudia, 18/20 giugno 1998.
- 46. 25° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona, 28–30 maggio 1998.
- 45. 1° incontro di artroscopia delle “Piccole articolazioni “. Fano, 15–16 maggio 1998.
- 44. Congresso su “ Il trattamento dei difetti della cartilagine articolare “. Firenze, 17–18 aprile 1998.
- 43. Giornata di studio “ Le fratture dell’estremo superiore di omero “. Jesi, 31.01.98.
- 42. Incontro “ Patologia dell’articolazione acromio‐claveare “, Forlì, 17 gennaio 1998.
- 41. Incontri di chirurgia artroscopica. Bologna, 3 dicembre 1997.
- 40. 57° Congresso SOTIC. Tirrenia, 17–18 ottobre 1997.
- 39. Incontro di aggiornamentï sulle artroprotesi di ginocchio. Jesi, 7 ottobre 1997.57°
- 38. Meeting su "Attualità e prospettive in Ortopedia". Belluno,13–14 giugno 1997.
- 37. VI incontro di chirurgia del piede. Penne, 7–8-guigno 1997.
- 36. Riunione su: Esperienza a 5 anni del Dott. Laskin sull'impianto delle protesi Genesis". Jesi,4–5 aprile 1997.
- 35. Congresso SOTIC. Ascoli Piceno, 25–26 ottobre 1996.
- 34. Convegno su "Traumatologia della mano in pronto soccorso". Perugia, 25 maggio 1996.
- 33. Convegno su "Prevenzione e trattamento delle Scoliosi e delle Cifosi: il trattamento ortopedico". Ancona, 18 maggio 1996.
- 32. Riunione congiunta SOBCOT‐SOTIC. Firenze, 9–11 maggio 1996.
- 31. Convegno su "Prevenzione e trattamento delle Scoliosi e delle Cifosi". Ancona, 30/03/96.
- 30. Convegno su "La fissazione esterna passato e futuro". Iesi, 16/3/96.
- 29. Seminario su Artroprotesi d'anca: primo impianto e revisione". Ancona, 23 giugno 1995.
- 28. XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Roma, 8–10 giugno 1995.
- 27. Giornate Reumatologiche Marchigiane. Jesi (AN), 11–12 novembre 1994.
- 26. Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Firenze, 5–9 novembre 1994.
- 25. Primo intervento e soccorso extraospedaliero nella traumatologia vertebro‐midollare. Macerata, 1 ottobre 1994.
- 24. Seminari interdisciplinari di Riabilitazione: “La riabilitazione della mano attraverso la mano". Porto Potenza Picena (MC), 2–4 giugno 1994.
- 23. Convegno di Neuroradiologia Geriatrica. Ancona, 18 marzo 1994.
- 22. Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 14–17 novembre 1993.
- 21. Congresso SIBOT. Ancona, 2–3 luglio 1993.
- 20. Seminario sulla discectomia percutanea automatizzata secondo la metodica del Dr. G. Onik. Ancona, 16 giugno 1993.
- 19. Giornata di Aggiornamento su “Il trattamento chinesiterapico delle algie vertebrali comuni”. Ancona, 29–30 maggio 1993.
- 18. Congresso Nazionale della Società di Medicina e Chirurgia del Piede. Pisa 13–15 maggio 1993.
- 17. Accademia Medico Chirurgica del Piceno. Ancona, 28 Gennaio 1993.
- 16. Convegno Nazionale Ortopedico “Le algodistrofie". Crema, novembre 1992.
- 15. 51° Congresso S.O.T.I.C. Orvieto, 6–8 Novembre 1992.
- 14. Convegno su "chirurgia del piede nel mirino". Ancona,19–20 settembre 1992.
- 13. Interdisciplinary World Congress on Osteoarthritis, pathogenic, clinical, therapeutic and social problems. Milano, 6–11 July 1992.
- 12. Convegno su I corsetti ortopedici per scoliosi e cifosi: indicazioni, modalità d'applicazione. Ancona, 27 Giugno 1992.
- 11. 50° Congresso S.O.T.I.C. L'Aquila, 15–17 Maggio 1992.
- 10. Convegno scientifico sul tema “Gastroprotezione in Ortopedia". Jesi (AN), 7 Maggio 1992.
- 9. Incontro sui problemi ortopedico- riabilitativi nella protesizzazione dell'anca. Porto Potenza Picena (MC), 7 marzo 1992.
- 8. Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 10–13 Novembre 1991.
- 7. XLIX Riunione della Società di Ortopedia e Traumatologia dell'Italia Centrale. Tirrenia (PI), 25–27 Ottobre 1991.
- 6. Incontro di Chirurgia del Piede. Penne (PE), 22–23 Giugno 1991.
- 5. Workshop di Patologia Vertebrale in eta' evolutiva. Ancona, 8 Giugno 1991. .
- 4. Convegno su il trattamento delle fratture della diafisi femorale nell'adulto. Merano (VE), 2 Marzo 1991.
- 3. Convegno su: Le ortesi del Piede: problematiche fisiatriche, ortopediche e reumatologiche .Porto Potenza Picena (MC), 21 Aprile 1990.
- 2. Corso di Aggiornamento in Chinesiterapia della Scoliosi e delle Ipercifosi. Castelfidardo (AN), 31 Marzo 1990.
- 1. XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona, 25–27 Maggio 1989.